• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » abuso del diritto

28 mag 2015

Statuto europeo del contribuente. La definizione dei nuovi rapporti con l’Amministrazione finanziaria

Resta ancora molto da fare per garantire una più incisiva ed effettiva collaborazione tra contribuente e Fisco, nella consapevolezza che l’evoluzione dei mercati e dei rapporti giuridici ad essi collegati porta con sé criticità e nuove sfide che vanno necessariamente ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6605 | Commenti: 4 |

27 gen 2015

Fisco e Bilancio. La II Tavola Rotonda del Forum Bilancio 2015 ANDAF/IPSOA (10.02.2015)

L’erosione della base imponibile mediante lo spostamento dei profitti (cd. “BEPS”) rappresenta un rilevante rischio per l’esercizio della potestà impositiva da parte degli Stati e per l’equità dei sistemi fiscali mondiali. L’azione dell’OCSE in materia costituisce una risposta coordinata e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 20468 | Commenti: 8 |

1 dic 2014

Elusione Fiscale Internazionale. Verso nuovi principi con (in)certe prospettive?

La fiscalità internazionale ha scoperto la patologia su scala globale: • elusione e abuso sembrano dappertutto per Fisco e Contribuente; • sempre più marcata la divergenza tra economia transnazionale e legislazione tributaria di emanazione nazionale; • stampa e opinione pubblica in pressing ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8344 | Commenti: 83 |

26 feb 2014

Fisco e Bilancio. La II Tavola Rotonda del Forum Bilancio 2014 ANDAF/IPSOA (06.03.2014)

Il complesso sistema di norme e principi che regolano la redazione del bilancio di esercizio è stato oggetto di numerose modifiche nel corso degli ultimi anni, anche a causa dell’emergere della necessità di disciplinare le problematiche connesse alla mobilità dei ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 31826 | Commenti: 17 |

15 nov 2013

Responsabilità del consulente fiscale. Anticipazioni sui temi dibattuti in occasione della VI Conferenza europea on Tax Advisers’ Professional Affairs (22.11.2013)

Nel corso del dibattito che si svolgerà in occasione della sesta Conferenza del Professional Affairs Committee della CFE (Confédération Fiscale Européenne), “Change of climate in taxation: are you prepared for extended responsibilities?”, che si terrà a Milano il ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5145 | Commenti: 0 |

23 ott 2013

Responsabilità del consulente fiscale. Il dibattito alla VI Conferenza europea on Tax Advisers’ Professional Affairs (22.11.2013) (scritto con Dick Barmentlo e Ivo Caraccioli)

La sesta Conferenza del Professional Affairs Committee della CFE (Confédération Fiscale Européenne), “Change of climate in taxation: are you prepared for extended responsibilities?”, si terrà a Milano il 22 novembre 2013. Organizzata dalla CFE, in collaborazione con la ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6261 | Commenti: 3 |

30 set 2013

Bilancio e Fiscalità d’impresa. La III Tavola Rotonda del Forum Tax IPSOA/ANDAF 2013 (03.10.2013)

La III Tavola Rotonda (“Bilancio e fiscalità d’impresa tra normativa nazionale e orientamenti internazionali”) del Forum Tax IPSOA/ANDAF 2013 – il quale segue quello che si è tenuto il 26 settembre 2012  – si propone ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14336 | Commenti: 36 |

11 nov 2011

(N)EuroCasta. Ricomincio da Uno: CastocraXia PluriMontica o MonoMontismo Castocratico?

Tre per Uno piace a Qualcuno Scartiamo Tre col resto di Uno Tre per qualcuno, Tre per nessuno Prendiamo Uno, scarta qualcuno Uno per tutti, tutti per Uno Ridono tutti, paga nessuno Paghiamo Uno, piange qualcuno Pagano tutti, tutto per Uno Piangiamo tutti, salvo nessuno *** Mille occhi a trenta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 23480 | Commenti: 8 |

10 nov 2011

(N)EuroCasta. Grecia magna Grecia, Italia Magna Grecia, Italia magna Europa

CastaMan: dichiarazioni post Cannes Non si muove, non si scuote: "Pance piene, zucche vuote, Gnocche vere, troppe trote". CastaWay: constatazioni ante Canne "Dalla casta piedi in testa Testa ai piedi della casta Casta in piedi senza testa Testa in testa senza casta Piedi a piedi senza testa Forse e' l'or ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 26486 | Commenti: 74 |

17 ott 2011

Manovra d’autunno. Mani in Tasca dalla Casta, Tasche in Mano della Casta, Casta con le Mani in Tasca, Tasche piene della Casta

Letture: 88516 | Commenti: 25 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia