• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » BEPS

27 lug 2016

Erosione della base imponibile. L’attuazione delle misure BEPS e lo strumento multilaterale

L’OCSE sta predisponendo uno strumento multilaterale in grado di assicurare l’implementazione, sul piano convenzionale bilaterale, delle misure di contrasto all’elusione fiscale internazionale (cd. misure BEPS) (cfr. http://piergiorgiovalente.postilla.it/2015/10/26/erosione-della-base-imponibile-il-pacchetto-di-misure-del-2015-dellocse/; http://piergiorgiovalente.postilla.it/2015/04/28/erosione-della-base-imponibile-le-raccomandazioni-ocse-per-la-disclosure-degli-schemi-di-pianificazione-fiscale-aggressiva/). Il 31 maggio 2016, l’OCSE ha pubblicato un discussion draft (Request ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4163 | Commenti: 0 |

31 mag 2016

Transfer pricing. Scambio di informazioni più effettivo con il Country-by-Country Reporting

Il 12 maggio 2016, un ulteriore passo verso la piena trasparenza è stato compiuto, per effetto della sottoscrizione, da parte di Canada, Islanda, India, Israele, Nuova Zelanda e Cina, del Multilateral Competent Authority Agreement for the Automatic Exchange of Country-by-Country ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4121 | Commenti: 0 |

23 feb 2016

Elusione fiscale internazionale. Le proposte contenute nella COM(2016)26

Con l’obiettivo di contrastare l’elusione fiscale internazionale che incide direttamente sul funzionamento del mercato interno, il 28 gennaio 2016, la Commissione europea ha presentato un proprio “pacchetto antielusione”, il quale include una proposta di direttiva recante norme contro le pratiche ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4220 | Commenti: 8 |

21 dic 2015

Erosione della base imponibile. La posizione del Consiglio dell’UE

A distanza di due mesi dalla presentazione, da parte dell’OCSE, del “pacchetto di misure” per il contrasto dell’erosione della base imponibile mediante lo spostamento dei profitti (BEPS), il Consiglio dell’UE, nelle conclusioni dell’8 dicembre 2015, ha illustrato i principali interventi ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4926 | Commenti: 3 |

26 nov 2015

Scambio di informazioni. I nuovi obblighi in tema di tax ruling

Il 6 ottobre 2015, gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo politico unanime con riguardo allo scambio automatico di informazioni in tema di tax ruling. L’accordo è intervenuto soltanto sette mesi dopo la presentazione (nel marzo 2015), da parte ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3921 | Commenti: 3 |

28 mag 2015

Statuto europeo del contribuente. La definizione dei nuovi rapporti con l’Amministrazione finanziaria

Resta ancora molto da fare per garantire una più incisiva ed effettiva collaborazione tra contribuente e Fisco, nella consapevolezza che l’evoluzione dei mercati e dei rapporti giuridici ad essi collegati porta con sé criticità e nuove sfide che vanno necessariamente ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6451 | Commenti: 4 |

28 apr 2015

Erosione della base imponibile. Le raccomandazioni OCSE per la disclosure degli schemi di pianificazione fiscale aggressiva

Il 31 marzo 2015, l’OCSE ha pubblicato il Discussion Draft “BEPS ACTION 12: MANDATORY DISCLOSURE RULES”, in attuazione dell’Action Plan BEPS del luglio 2013. Il documento delinea gli obblighi di disclosure che dovrebbero essere posti a carico del contribuente (e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5900 | Commenti: 23 |

30 mar 2015

Trasparenza fiscale. Il pacchetto di misure della Commissione europea

Il 18 marzo 2015, la Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure sulla trasparenza fiscale, finalizzate al contrasto all’evasione fiscale delle società che operano in contesti internazionali. Il pacchetto include la proposta di direttiva del Consiglio di modifica della ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 49779 | Commenti: 41 |

27 gen 2015

Fisco e Bilancio. La II Tavola Rotonda del Forum Bilancio 2015 ANDAF/IPSOA (10.02.2015)

L’erosione della base imponibile mediante lo spostamento dei profitti (cd. “BEPS”) rappresenta un rilevante rischio per l’esercizio della potestà impositiva da parte degli Stati e per l’equità dei sistemi fiscali mondiali. L’azione dell’OCSE in materia costituisce una risposta coordinata e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 20287 | Commenti: 8 |

19 dic 2014

Erosione della base imponibile: raccomandazioni OCSE sulla stabile organizzazione

In data 31 ottobre 2014, l’OCSE ha pubblicato il Discussion Draft “BEPS ACTION 7: PREVENTING THE ARTIFICIAL AVOIDANCE OF PE STATUS” (di seguito, “Discussion Draft”), in attuazione dell’Action n. 7 dell’Action Plan relativo al progetto per il contrasto al fenomeno ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7866 | Commenti: 47 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia