• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » best method

2 lug 2012

Transfer pricing. Oneri documentali e risk assessment

Un elemento di differenziazione rispetto alla practice della maggior parte degli ordinamenti è la previsione, nel contesto dell’art. 26 del D.L. n. 78/2010, della trasmissione della comunicazione relativa al possesso della documentazione per i periodi di imposta anteriori a quello ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14781 | Commenti: 71 |

16 mag 2011

Transfer pricing. Tavola Rotonda on-line del Convegno Nazionale (25.05.2011)

In vista della predisposizione del Modello UNICO 2011 i contribuenti devono – per la prima volta – fornire le indicazioni richieste nel Quadro RS (“Prospetti vari”) ai fini della disciplina dei prezzi di trasferimento e, in particolare, dare comunicazione del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 409412 | Commenti: 123 |

20 gen 2011

Transfer pricing. Millepiedi meraviglia e la tattica d’Oronzo: è reale il surreale?

Pomeriggio d'inverno, campo pesante per la pioggia. E' in corso una partita di calcio tra Rospi (4-4-2) e Insetti (4-3-1-2, con cavalletta in porta, scarabei centrali, pappataci terzini, cervo volante in mediana, termiti sulle ali, fuco ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 32271 | Commenti: 23 |

13 dic 2010

Transfer pricing. Tavola Rotonda on-line del Convegno Nazionale (15.12.2010)

La tematica del transfer pricing ha assunto una posizione centrale nel dibattito economico e fiscale a livello nazionale e internazionale. Se da un lato si assiste ad una "globalizzazione" del business e all'incremento del ruolo svolto dalle multinazionali nell'economia mondiale, dall'altro ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 139757 | Commenti: 561 |

10 nov 2010

Transfer Pricing. Puzzle still unsolved: how to balance Administrative Penalties and Criminal Offence?

"(...) In case of adjustment of the arm's length value of transfer prices applied within the scope of transactions under Article 110, Paragraph 7 of Presidential Decree No. 917 of 22 December, 1986, which generate higher tax or a credit ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14981 | Commenti: 29 |

2 ott 2010

Transfer pricing. La documentazione è realtà: “(non) può bastare una penna a raccontarla”?

È stato approvato il 29.9.2010 un Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, che attua l'art. 26 del DL 78/2010. Quest'ultimo ha introdotto per la prima volta in Italia l'onere per le imprese ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 25364 | Commenti: 54 |

22 set 2010

Transfer pricing. Onere della prova: quale prova per l’onere?

L’art. 26 del D.L. 78/2010 (“Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività”, convertito dalla L. 30.7.2010 n. 122) prevede che “(i)l contribuente che detiene la ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 37072 | Commenti: 45 |

20 set 2010

Transfer pricing. Hot topic, cool mind: mix o compromesso?

Le politiche di transfer pricing rappresentano un elemento di assoluta strategicità per i gruppi multinazionali e per le imprese con attività all'estero (cfr. Autorità nazionali: conti difficili con i redditi su scala globale, Il ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 33590 | Commenti: 37 |

13 set 2010

Transfer pricing. OCSE: documentando “il duol si disacerba”

A prescindere dalla metodologia adottata, il principio del valore normale presuppone (tanto in sede OCSE che a livello nazionale) una politica di transfer pricing supportata da evidenze formali che illustrino gli elementi cardine a riprova della correttezza dei prezzi praticati ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 27159 | Commenti: 86 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia