In data 5 luglio 2016, la Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva – COM(2016) 450 final – diretta a rafforzare la normativa comunitaria sul riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. Tra le disposizioni proposte vi sono quelle finalizzate ...
I cd. Panama Papers, i documenti diffusi su un network di 214 mila società off-shore con sede a Panama, riaccendono il dibattito, già attuale, sui paradisi fiscali e sull’efficacia degli strumenti a disposizione delle Amministrazioni fiscali per il contrasto all’elusione ...
Il 28 gennaio 2016, la Commissione europea, con l’adozione del pacchetto di misure contro l’elusione fiscale internazionale, ha rilanciato la lotta all’erosione della base imponibile e alla pianificazione fiscale aggressiva. Secondo il Commissario Moscovici, l’intervento rappresenta un passo fondamentale verso ...
Il 6 ottobre 2015, gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo politico unanime con riguardo allo scambio automatico di informazioni in tema di tax ruling. L’accordo è intervenuto soltanto sette mesi dopo la presentazione (nel marzo 2015), da parte ...
In data 7 agosto 2015, l’OCSE ha pubblicato 3 nuovi rapporti con l’obiettivo di supportare Stati membri e istituzioni finanziarie nel percorso di attuazione delle misure per lo scambio di informazioni automatico (“Global Standard for Automatic Exchange of Financial Account ...
Nel comunicato stampa pubblicato il 17 giugno 2015 dalla Commissione europea si è sottolineato che le attuali norme, che disciplinano la fiscalità nell’UE, non sono “al passo” con l’economia moderna.
Alcune imprese sfruttano il mancato coordinamento tra le misure adottate dai ...
Nel corso del dibattito che si svolgerà in occasione della sesta Conferenza del Professional Affairs Committee della CFE (Confédération Fiscale Européenne), “
Change of climate in taxation: are you prepared for extended responsibilities?”, che si terrà a Milano il ...
La sesta Conferenza del Professional Affairs Committee della CFE (Confédération Fiscale Européenne), “
Change of climate in taxation: are you prepared for extended responsibilities?”, si terrà a Milano il 22 novembre 2013. Organizzata dalla CFE, in collaborazione con la ...
La III Tavola Rotonda (“
Bilancio e fiscalità d’impresa tra normativa nazionale e orientamenti internazionali”) del Forum Tax IPSOA/ANDAF 2013 – il quale segue quello che si è tenuto il
26 settembre 2012 – si propone ...
In data 10 aprile 2013, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito hanno inviato alla Commissione europea una lettera nella quale illustrano il nuovo modello di accordo multilaterale per lo scambio di informazioni automatico. L’obiettivo è di assicurare la trasparenza ...