• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » G20

28 ott 2014

Scambio di informazioni. Raggiunto l’accordo sulla proposta di modifica della Direttiva 2011/16/UE

In data 14 ottobre 2014, l’ECOFIN ha raggiunto l’accordo politico sul testo della proposta che modifica la Direttiva 2011/16/UE sulla cooperazione amministrativa in campo fiscale. La proposta è stata presentata dalla Commissione europea in data 12 giugno 2013, con l’obiettivo di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9146 | Commenti: 54 |

30 giu 2014

Scambio di informazioni. Presentato dall’OCSE lo Standard for Automatic Exchange of Financial Account Information

In data 13 febbraio 2014, l’OCSE ha pubblicato lo “Standard for Automatic Exchange of Financial Account Information” (di seguito, “Standard”), il quale identifica nuovi principi e procedure volti allo scambio di informazioni finanziarie tra Stati (cfr. http://piergiorgiovalente.postilla.it/2012/09/06/foreign-account-tax-compliance-act-fatca-nuovo-standard-internazionale-sullo-scambio-di-informazioni/; ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8574 | Commenti: 52 |

28 feb 2011

Paradisi fiscali. “AAA. Cammello nano cerca cruna taglia small”

Il giro di denaro non dichiarato dei paradisi fiscali produce conseguenze negative non solo per le economie dei Paesi ricchi, ma anche - e soprattutto - per quelle dei Paesi poveri e/o in via di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 16025 | Commenti: 33 |

10 lug 2010

Tax Havens. Warning: Slippery Surfaces

London's G20 of 2 April, 2009 has re-launched the International community's struggle against "tax havens", since the latter have promptly embarked upon implementation of tax disclosure standards, by means of specific agreements on information exchange (i.e., Tax Information ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 42033 | Commenti: 16 |

8 lug 2010

Paradisi fiscali. Certo non è Monopoli

I cd. "paradisi fiscali" sono - al tempo stesso - problema politico e tema tecnico. Per entrambi, tre i piani di riflessione e analisi:  nazionale (approccio unilaterale), internazionale (per lo più bilaterale),  sovranazionale (multilaterale)....
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15816 | Commenti: 28 |

3 lug 2010

Segreto bancario. Finita l’età dell’oro?

"The era of banking secrecy is over": è questa l'espressione più significativa del comunicato congiunto dei 20 Leaders che hanno partecipato al summit di Londra del 2 aprile 2009. Gli Stati quindi non possono più opporre il segreto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 18895 | Commenti: 45 |

28 giu 2010

Paradisi fiscali. Attenzione, lavori in corso

Il G20 di Londra del 2 aprile 2009 ha rilanciato la lotta della comunità internazionale ai "paradisi fiscali", i quali hanno tempestivamente intrapreso il cammino verso l'implementazione degli standards di trasparenza in materia fiscale, mediante la conclusione di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 109379 | Commenti: 254 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia