• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » Good governance

2 lug 2012

Transfer pricing. Oneri documentali e risk assessment

Un elemento di differenziazione rispetto alla practice della maggior parte degli ordinamenti è la previsione, nel contesto dell’art. 26 del D.L. n. 78/2010, della trasmissione della comunicazione relativa al possesso della documentazione per i periodi di imposta anteriori a quello ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14781 | Commenti: 71 |

11 lug 2011

Tax planning. Criteri di aggressività secondo l’OCSE

Nel febbraio 2011, il Comitato per gli Affari Fiscali dell’OCSE ha pubblicato il Rapporto “Tackling Aggressive Tax Planning Through Improved Transparency and Disclosure” (nel prosieguo, “Rapporto”). Il documento sottolinea l’importanza di informazioni tempestive, mirate e complete al fine di combattere i ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 40999 | Commenti: 60 |

21 giu 2011

Transfer pricing. Sanzioni gravi nella Convenzione Arbitrale (scritto con il Prof. Ivo Caraccioli)

In ambito internazionale, uno degli strumenti previsti per la risoluzione delle controversie relative al transfer pricing è la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE (“Convenzione”), ratificata dall’Italia nel 1993 ed entrata in vigore l’1 gennaio 1995 (cfr. http://piergiorgiovalente.postilla.it/2010/10/06/transfer-pricing-convenzione-arbitrale-e-codice-di-condotta-l%e2%80%99incerto-un-po%e2%80%99-piu-certo/). Quando un’impresa ritiene che i ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 150790 | Commenti: 38 |

28 feb 2011

Paradisi fiscali. “AAA. Cammello nano cerca cruna taglia small”

Il giro di denaro non dichiarato dei paradisi fiscali produce conseguenze negative non solo per le economie dei Paesi ricchi, ma anche - e soprattutto - per quelle dei Paesi poveri e/o in via di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 16025 | Commenti: 33 |

13 dic 2010

Transfer pricing. Tavola Rotonda on-line del Convegno Nazionale (15.12.2010)

La tematica del transfer pricing ha assunto una posizione centrale nel dibattito economico e fiscale a livello nazionale e internazionale. Se da un lato si assiste ad una "globalizzazione" del business e all'incremento del ruolo svolto dalle multinazionali nell'economia mondiale, dall'altro ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 139756 | Commenti: 561 |

31 ago 2010

Tax Havens. Mini-Camel or Maxi-Needle Eye? All is Relative!

The racket of non-declared money produces negative consequences not only for the economy of the richer Countries but also - and especially - for that of the poorer or emerging Countries. With reference to these latter, such consequences have repercussions mainly ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 52821 | Commenti: 10 |

8 lug 2010

Paradisi fiscali. Certo non è Monopoli

I cd. "paradisi fiscali" sono - al tempo stesso - problema politico e tema tecnico. Per entrambi, tre i piani di riflessione e analisi:  nazionale (approccio unilaterale), internazionale (per lo più bilaterale),  sovranazionale (multilaterale)....
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15816 | Commenti: 28 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia