Il 12 maggio 2016, un ulteriore passo verso la piena trasparenza è stato compiuto, per effetto della sottoscrizione, da parte di Canada, Islanda, India, Israele, Nuova Zelanda e Cina, del Multilateral Competent Authority Agreement for the Automatic Exchange of Country-by-Country ...
Un elemento di differenziazione rispetto alla practice della maggior parte degli ordinamenti è la previsione, nel contesto dell’art. 26 del D.L. n. 78/2010, della trasmissione della comunicazione relativa al possesso della documentazione per i periodi di imposta anteriori a quello ...
In ambito internazionale, uno degli strumenti previsti per la risoluzione delle controversie relative al transfer pricing è la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE (“Convenzione”), ratificata dall’Italia nel 1993 ed entrata in vigore l’1 gennaio 1995 (cfr.
http://piergiorgiovalente.postilla.it/2010/10/06/transfer-pricing-convenzione-arbitrale-e-codice-di-condotta-l%e2%80%99incerto-un-po%e2%80%99-piu-certo/).
Quando un’impresa ritiene che i ...
In vista della predisposizione del Modello UNICO 2011 i contribuenti devono – per la prima volta – fornire le indicazioni richieste nel Quadro RS (“Prospetti vari”) ai fini della disciplina dei prezzi di trasferimento e, in particolare, dare comunicazione del ...
Pomeriggio d'inverno, campo pesante per la pioggia. E' in corso una partita di calcio tra Rospi (4-4-2) e Insetti (4-3-1-2, con cavalletta in porta, scarabei centrali, pappataci terzini, cervo volante in mediana, termiti sulle ali, fuco ...
C’era una volta un millepiedi, sereno e spensierato. Un giorno un rospo gli disse tra il serio e il faceto: “in che ordine procedono ...
La tematica del transfer pricing ha assunto una posizione centrale nel dibattito economico e fiscale a livello nazionale e internazionale.
Se da un lato si assiste ad una "globalizzazione" del business e all'incremento del ruolo svolto dalle multinazionali nell'economia mondiale, dall'altro ...
"(...) In case of adjustment of the arm's length value of transfer prices applied within the scope of transactions under Article 110, Paragraph 7 of Presidential Decree No. 917 of 22 December, 1986, which generate higher tax or a credit ...
Con l’entrata in vigore delle disposizioni sugli oneri documentali, in caso di verifica fiscale da parte dell’Amministrazione finanziaria possono delinearsi le seguenti situazioni:...
10, 7, 90: terno di numeri critici, ovverosia i termini entro cui ottemperare alle prescrizioni di cui all'art. 26 del D.L. 78/2010:
10 giorni per consegnare la documentazione;
7 giorni per adempiere alle richieste di informazioni ulteriori rispetto a quelle contenute ...