• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » Paesi black list

23 set 2011

Manovra d’estate. Mille occhi a trenta gradi (per la Casta) o millepiedi a cento gradi (con la Casta)?

… La temperatura sale, sale sempre di più: il millepiedi ora (intra)vede il pericolo.  Ma è tardi: le forze vengono meno, la mente si annebbia, incapace di reagire. “““ (Beni Immobili della Casta) Sono soggetti ad obblighi dichiarativi nel Modello ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 119838 | Commenti: 15 |

5 set 2011

Manovra d’estate. Mille dubbi Millepiedi: Eto’o d’Anzhi, anzi Totò?

Seconda giornata di campionato (nella prima non si è giocato).  Va in scena un classico: Rospi contro Insetti. I tifosi sognano il match della scorsa stagione:  apoteosi di gioco dinamico e sagacia tattica (degli Insetti) e di forza e determinazione (dei Rospi).  ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 48941 | Commenti: 10 |

28 feb 2011

Paradisi fiscali. “AAA. Cammello nano cerca cruna taglia small”

Il giro di denaro non dichiarato dei paradisi fiscali produce conseguenze negative non solo per le economie dei Paesi ricchi, ma anche - e soprattutto - per quelle dei Paesi poveri e/o in via di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 16201 | Commenti: 33 |

29 ott 2010

Black list. Anche per la stabile organizzazione obbligo di comunicazione (scritto con l’Avv. Salvatore Mattia)

L'art. 4, comma 2, del D.M. 30.03.2010, prevede che "nel modello di comunicazione [di cui alla circolare 21.10.2010, n. 53/E] sono incluse le operazioni registrate o soggette a registrazione, ai sensi delle disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 27780 | Commenti: 27 |

28 ott 2010

Black list. Comunicazioni d’obbligo tra certo ed incerto (scritto con l’Avv. Salvatore Mattia)

Con riferimento all'obbligo di monitoraggio delle operazioni con soggetti localizzati in Paesi black list, l'Amministrazione finanziaria ha fornito alcuni chiarimenti ufficiali con la circolare 21.10.2010, n. 53/E, precisando, in sintesi, che: gli Stati rilevanti ai fini dell'obbligo di comunicazione sono tutti ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 77807 | Commenti: 67 |

19 lug 2010

Paradisi fiscali. Telefonami fra 20 anni!

Osserva un PostilNauta:  "I paradisi fra 10 anni ci saranno, come il mare, il sole, lo scudo e i condoni".  Se, fra 10 anni, immagini i paradisi fiscali come sono oggi, credo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 22816 | Commenti: 50 |

13 lug 2010

Paradisi fiscali. Normi uno, prendi due. Testa o croce? O tutte due?

La norma. Il DL 25.03.2010, 40 (cd. "decreto incentivi") e le disposizioni di attuazione (DM 30.03.2010) individuano i Paesi "black list" in quelli "di cui al decreto del Ministro delle finanze in data 4 maggio 1999 (...) e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 56608 | Commenti: 11 |

30 giu 2010

Paradisi fiscali. 10 anni dopo: stessa spiaggia, stesso mare

Sono passati 10 anni dal mio articolo pubblicato su "il Sole-24 Ore" (30.6.2000) e riportato di seguito tra virgolette. L'analisi sui paradisi fiscali è ancora attuale. E' cambiato l'approccio: non più unilateralismi (Stati Uniti) né protagonismi (Germania, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 12156 | Commenti: 46 |

28 giu 2010

Paradisi fiscali. Attenzione, lavori in corso

Il G20 di Londra del 2 aprile 2009 ha rilanciato la lotta della comunità internazionale ai "paradisi fiscali", i quali hanno tempestivamente intrapreso il cammino verso l'implementazione degli standards di trasparenza in materia fiscale, mediante la conclusione di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 109482 | Commenti: 254 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia