… La temperatura sale, sale sempre di più: il millepiedi ora (intra)vede il pericolo. Ma è tardi: le forze vengono meno, la mente si annebbia, incapace di reagire.
“““
(Beni Immobili della Casta)
Sono soggetti ad obblighi dichiarativi nel Modello ...
Seconda giornata di campionato (nella prima non si è giocato). Va in scena un classico:
Rospi contro Insetti.
I tifosi sognano il match della scorsa stagione: apoteosi di gioco dinamico e sagacia tattica (degli Insetti) e di forza e determinazione (dei Rospi). ...
Il giro di denaro non dichiarato dei paradisi fiscali produce conseguenze negative non solo per le economie dei Paesi ricchi, ma anche - e soprattutto - per quelle dei Paesi poveri e/o in via di ...
L'art. 4, comma 2, del D.M. 30.03.2010, prevede che "nel modello di comunicazione [di cui alla circolare 21.10.2010, n. 53/E] sono incluse le operazioni registrate o soggette a registrazione, ai sensi delle disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto, ...
Con riferimento all'obbligo di monitoraggio delle operazioni con soggetti localizzati in Paesi black list, l'Amministrazione finanziaria ha fornito alcuni chiarimenti ufficiali con la circolare 21.10.2010, n. 53/E, precisando, in sintesi, che:
gli Stati rilevanti ai fini dell'obbligo di comunicazione sono tutti ...
Osserva un PostilNauta: "
I paradisi fra 10 anni ci saranno, come il mare, il sole, lo scudo e i condoni".
Se, fra 10 anni, immagini i paradisi fiscali come sono oggi, credo ...
La norma. Il DL 25.03.2010, 40 (cd. "decreto incentivi") e le disposizioni di attuazione (DM 30.03.2010) individuano i Paesi "black list" in quelli "di cui al decreto del Ministro delle finanze in data 4 maggio 1999 (...) e ...
Sono passati 10 anni dal mio articolo pubblicato su "il Sole-24 Ore" (30.6.2000) e riportato di seguito tra virgolette. L'analisi sui paradisi fiscali è ancora attuale.
E' cambiato l'approccio: non più unilateralismi (Stati Uniti) né protagonismi (Germania, ...
Il G20 di Londra del 2 aprile 2009 ha rilanciato la lotta della comunità internazionale ai "paradisi fiscali", i quali hanno tempestivamente intrapreso il cammino verso l'implementazione degli standards di trasparenza in materia fiscale, mediante la conclusione di ...