Con l’obiettivo di contrastare l’elusione fiscale internazionale che incide direttamente sul funzionamento del mercato interno, il 28 gennaio 2016, la Commissione europea ha presentato un proprio “pacchetto antielusione”, il quale include una proposta di direttiva recante norme contro le pratiche ...
Il 28 gennaio 2016, la Commissione europea, con l’adozione del pacchetto di misure contro l’elusione fiscale internazionale, ha rilanciato la lotta all’erosione della base imponibile e alla pianificazione fiscale aggressiva. Secondo il Commissario Moscovici, l’intervento rappresenta un passo fondamentale verso ...
A distanza di due mesi dalla presentazione, da parte dell’OCSE, del “pacchetto di misure” per il contrasto dell’erosione della base imponibile mediante lo spostamento dei profitti (BEPS), il Consiglio dell’UE, nelle conclusioni dell’8 dicembre 2015, ha illustrato i principali interventi ...
Il 6 ottobre 2015, gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo politico unanime con riguardo allo scambio automatico di informazioni in tema di tax ruling. L’accordo è intervenuto soltanto sette mesi dopo la presentazione (nel marzo 2015), da parte ...
In data 5 ottobre 2015, a seguito delle numerose consultazioni tenute nel corso degli ultimi anni, l’OCSE ha presentato un “pacchetto di misure” concernenti le azioni individuate nel Progetto BEPS, volte a prevenire e contrastare l’erosione della base imponibile mediante ...
Resta ancora molto da fare per garantire una più incisiva ed effettiva collaborazione tra contribuente e Fisco, nella consapevolezza che l’evoluzione dei mercati e dei rapporti giuridici ad essi collegati porta con sé criticità e nuove sfide che vanno necessariamente ...
Il 31 marzo 2015, l’OCSE ha pubblicato il Discussion Draft “BEPS ACTION 12: MANDATORY DISCLOSURE RULES”, in attuazione dell’Action Plan BEPS del luglio 2013. Il documento delinea gli obblighi di disclosure che dovrebbero essere posti a carico del contribuente (e ...
La fiscalità internazionale ha scoperto la patologia su scala globale:
• elusione e abuso sembrano dappertutto per Fisco e Contribuente;
• sempre più marcata la divergenza tra economia transnazionale e legislazione tributaria di emanazione nazionale;
• stampa e opinione pubblica in pressing ...
Il 28 maggio 2014, la Commissione europea ha ricevuto il rapporto finale predisposto dall’High-level Expert Group on Taxation of the Digital Economy. Il Gruppo di esperti sulla tassazione della digital economy è stato costituito dalla Commissione europea nell’ottobre del 2013 ...
Nel corso del dibattito che si svolgerà in occasione della sesta Conferenza del Professional Affairs Committee della CFE (Confédération Fiscale Européenne), “
Change of climate in taxation: are you prepared for extended responsibilities?”, che si terrà a Milano il ...