• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » riorganizzazioni aziendali

2 lug 2012

Transfer pricing. Oneri documentali e risk assessment

Un elemento di differenziazione rispetto alla practice della maggior parte degli ordinamenti è la previsione, nel contesto dell’art. 26 del D.L. n. 78/2010, della trasmissione della comunicazione relativa al possesso della documentazione per i periodi di imposta anteriori a quello ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14831 | Commenti: 71 |

16 mar 2012

Transfer pricing. Riorganizzazioni aziendali: la gestione del rischio tra parti correlate

La Parte I del cap. IX delle OECD Transfer Pricing Guidelines (“Guidelines”) si occupa della ripartizione dei rischi nel contesto dell’art. 9 del Modello OCSE ed in particolare dell’interpretazione e dell’applicazione dei paragrafi 1.47-1.53 delle ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10839 | Commenti: 57 |

21 nov 2011

Stabile organizzazione. “Centro autonomo” di imputazione della casa madre estera in Italia

Nella sentenza della Corte di Cassazione 22.07.2011, n. 16106, la Suprema Corte ha statuito che la stabile organizzazione di società non residente è autonomo centro di imputazione dei rapporti tributari riferibili alla casa madre (cfr. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13021 | Commenti: 16 |

16 mag 2011

Transfer pricing. Tavola Rotonda on-line del Convegno Nazionale (25.05.2011)

In vista della predisposizione del Modello UNICO 2011 i contribuenti devono – per la prima volta – fornire le indicazioni richieste nel Quadro RS (“Prospetti vari”) ai fini della disciplina dei prezzi di trasferimento e, in particolare, dare comunicazione del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 410187 | Commenti: 123 |

11 mag 2011

Transfer pricing. Riorganizzazioni aziendali: l’esame della logica commerciale degli accordi

Il punto C. della Parte IV del documento dell'OCSE  "Report on the Transfer Pricing Aspects of Business Restructurings - Chapter IX of the Transfer Pricing Guidelines, del 22 luglio 2010 (cfr. http://www.oecd.org/dataoecd/22/54/45690216.pdf) illustra le linee per la verifica della ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13211 | Commenti: 33 |

13 dic 2010

Transfer pricing. Tavola Rotonda on-line del Convegno Nazionale (15.12.2010)

La tematica del transfer pricing ha assunto una posizione centrale nel dibattito economico e fiscale a livello nazionale e internazionale. Se da un lato si assiste ad una "globalizzazione" del business e all'incremento del ruolo svolto dalle multinazionali nell'economia mondiale, dall'altro ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 140306 | Commenti: 561 |

18 nov 2010

Transfer pricing. Riorganizzazioni aziendali: qualificazione delle operazioni e analisi del profilo di rischio

La Parte IV del cap. IX delle OECD Transfer Pricing Guidelines (“Guidelines”) affronta alcune importanti tematiche connesse all’applicazione dei principi che consentono di identificare e qualificare le transazioni coinvolte nelle riorganizzazioni ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 72482 | Commenti: 29 |

15 nov 2010

Transfer pricing. Riorganizzazioni aziendali: la riallocazione dei rischi e del cd. “profit potential”

Le riorganizzazioni aziendali comportano cambiamenti nei profili di rischio delle imprese associate. La riallocazione dei rischi può derivare da un trasferimento di valore e/o da una sostanziale rinegoziazione degli accordi tra le parti. Le indicazioni generali ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14816 | Commenti: 28 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia