• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Piergiorgio Valente

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Piergiorgio Valente » Scambio di informazioni

1 set 2016

Trasparenza e antiriciclaggio. La Commissione europea presenta nuove misure

In data 5 luglio 2016, la Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva – COM(2016) 450 final – diretta a rafforzare la normativa comunitaria sul riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. Tra le disposizioni proposte vi sono quelle finalizzate ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4052 | Commenti: 0 |

28 giu 2016

Scambio di informazioni: la ratifica dell’Accordo UE-Svizzera

Il 17 giugno 2016, il Consiglio Nazionale e quello degli Stati (i due rami del Parlamento svizzero) hanno ratificato, in sede plenaria, il Protocollo che modifica l’Accordo con l’UE sulla fiscalità del risparmio del 2005. L’intesa è stata sottoscritta a ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3595 | Commenti: 0 |

31 mag 2016

Transfer pricing. Scambio di informazioni più effettivo con il Country-by-Country Reporting

Il 12 maggio 2016, un ulteriore passo verso la piena trasparenza è stato compiuto, per effetto della sottoscrizione, da parte di Canada, Islanda, India, Israele, Nuova Zelanda e Cina, del Multilateral Competent Authority Agreement for the Automatic Exchange of Country-by-Country ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4233 | Commenti: 0 |

26 apr 2016

Panama Papers – Note a margine

I cd. Panama Papers, i documenti diffusi su un network di 214 mila società off-shore con sede a Panama, riaccendono il dibattito, già attuale, sui paradisi fiscali e sull’efficacia degli strumenti a disposizione delle Amministrazioni fiscali per il contrasto all’elusione ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4173 | Commenti: 0 |

28 set 2015

Scambio di informazioni. L’accordo con lo Stato della Città del Vaticano

Dopo la sottoscrizione degli accordi con Svizzera, Liechtenstein e Principato di Monaco, l’Italia firma, in data 1 aprile 2015, una convenzione sullo scambio di informazioni in materia fiscale anche con lo Stato della Città del Vaticano (cfr. http://piergiorgiovalente.postilla.it/2015/02/28/scambio-di-informazioni-lintesa-svizzera/). L’accordo, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3960 | Commenti: 2 |

27 lug 2015

Scambio di informazioni. L’accordo con le Isole Cayman

È stato approvato definitivamente, il 3 giugno 2015, dal Senato, il disegno di legge recante la ratifica e l’esecuzione dell’accordo sullo scambio di informazioni fiscali tra Italia e Isole Cayman, sottoscritto a Londra il 3 dicembre 2012. Il disegno di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 52362 | Commenti: 4 |

28 apr 2015

Erosione della base imponibile. Le raccomandazioni OCSE per la disclosure degli schemi di pianificazione fiscale aggressiva

Il 31 marzo 2015, l’OCSE ha pubblicato il Discussion Draft “BEPS ACTION 12: MANDATORY DISCLOSURE RULES”, in attuazione dell’Action Plan BEPS del luglio 2013. Il documento delinea gli obblighi di disclosure che dovrebbero essere posti a carico del contribuente (e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6036 | Commenti: 23 |

1 dic 2014

Elusione Fiscale Internazionale. Verso nuovi principi con (in)certe prospettive?

La fiscalità internazionale ha scoperto la patologia su scala globale: • elusione e abuso sembrano dappertutto per Fisco e Contribuente; • sempre più marcata la divergenza tra economia transnazionale e legislazione tributaria di emanazione nazionale; • stampa e opinione pubblica in pressing ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8344 | Commenti: 83 |

29 set 2014

Erosione della base imponibile: l’OCSE ha pubblicato il primo set di raccomandazioni

 In data 16 settembre 2014, a seguito della pubblicazione di diversi Discussion Drafts e delle numerose consultazioni tenute nel corso degli ultimi due anni, l’OCSE ha presentato un primo “pacchetto di misure” volte a prevenire e contrastare l’erosione della base ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8823 | Commenti: 53 |

30 giu 2014

Scambio di informazioni. Presentato dall’OCSE lo Standard for Automatic Exchange of Financial Account Information

In data 13 febbraio 2014, l’OCSE ha pubblicato lo “Standard for Automatic Exchange of Financial Account Information” (di seguito, “Standard”), il quale identifica nuovi principi e procedure volti allo scambio di informazioni finanziarie tra Stati (cfr. http://piergiorgiovalente.postilla.it/2012/09/06/foreign-account-tax-compliance-act-fatca-nuovo-standard-internazionale-sullo-scambio-di-informazioni/; ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8728 | Commenti: 52 |
  • abuso del diritto, arm's length, BEPS, best method, black list, casta, CCCTB, Commissione europea, concorrenza fiscale, controlli dell'Amministrazione finanziaria, convenzioni contro doppie imposizioni, cooperazione internazionale, country specific documentation, decreto incentivi, doppia imposizione, elusione fiscale, erosione della base imponibile, esterovestizione, evasione fiscale, fiscalità internazionale, G20, Good governance, libera concorrenza, Manovra d'estate, Manovra estiva, masterfile, mille occhi, millepiedi, OCSE, Paesi black list, Paradisi fiscali, pianificazione fiscale aggressiva, prezzi di trasferimento, profit shifting, riallocazione dei rischi, riorganizzazioni aziendali, Scambio di informazioni, segreto bancario, standard internazionale, Transfer pricing, trasparenza, trasparenza fiscale, Unione europea, valore normale, verifica fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia