Il 12 maggio 2016, un ulteriore passo verso la piena trasparenza è stato compiuto, per effetto della sottoscrizione, da parte di Canada, Islanda, India, Israele, Nuova Zelanda e Cina, del Multilateral Competent Authority Agreement for the Automatic Exchange of Country-by-Country ...
Il 28 gennaio 2016, la Commissione europea, con l’adozione del pacchetto di misure contro l’elusione fiscale internazionale, ha rilanciato la lotta all’erosione della base imponibile e alla pianificazione fiscale aggressiva. Secondo il Commissario Moscovici, l’intervento rappresenta un passo fondamentale verso ...
In data 5 ottobre 2015, a seguito delle numerose consultazioni tenute nel corso degli ultimi anni, l’OCSE ha presentato un “pacchetto di misure” concernenti le azioni individuate nel Progetto BEPS, volte a prevenire e contrastare l’erosione della base imponibile mediante ...
La fiscalità internazionale ha scoperto la patologia su scala globale:
• elusione e abuso sembrano dappertutto per Fisco e Contribuente;
• sempre più marcata la divergenza tra economia transnazionale e legislazione tributaria di emanazione nazionale;
• stampa e opinione pubblica in pressing ...
In data 16 settembre 2014, a seguito della pubblicazione di diversi Discussion Drafts e delle numerose consultazioni tenute nel corso degli ultimi due anni, l’OCSE ha presentato un primo “pacchetto di misure” volte a prevenire e contrastare l’erosione della base ...
Il 28 maggio 2014, la Commissione europea ha ricevuto il rapporto finale predisposto dall’High-level Expert Group on Taxation of the Digital Economy. Il Gruppo di esperti sulla tassazione della digital economy è stato costituito dalla Commissione europea nell’ottobre del 2013 ...
Il complesso sistema di norme e principi che regolano la redazione del bilancio di esercizio è stato oggetto di numerose modifiche nel corso degli ultimi anni, anche a causa dell’emergere della necessità di disciplinare le problematiche connesse alla mobilità dei ...
La III Tavola Rotonda (“
Bilancio e fiscalità d’impresa tra normativa nazionale e orientamenti internazionali”) del Forum Tax IPSOA/ANDAF 2013 – il quale segue quello che si è tenuto il
26 settembre 2012 – si propone ...
Il Rapporto dell’OCSE “Addressing Base Erosion and Profit Shifting” del febbraio 2013 (“Rapporto dell’OCSE”) evidenzia la necessità di interventi specifici diretti a migliorare la trasparenza sul livello effettivo di imposizione delle imprese multinazionali (cfr.
http://fiscalitaecommerciointernazionale.postilla.it/2013/03/26/tax-planning-aggressivo-conseguenze-dellerosione-della-base-imponibile-e-del-profit-shifting-secondo-locse/). Un’area critica è rappresentata ...
Nell’ottava sessione annuale tenutasi a Ginevra il 15-19 ottobre 2012, il “Committee of Experts on International Cooperation in Tax Matters” delle Nazioni Unite ha adottato il “Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries” (di seguito, “Manuale ONU”).
L’adozione del Manuale ...