Come gestire il contenzioso nelle operazioni di fiscalità internazionale, in particolare, per quanto concerne l’“esterovestizione”, onde evitare la denunzia penale? (cfr.
Esterovestizione. Residenza e “abuso del diritto di stabilimento” nella giurisprudenza della Corte di Cassazione).
Nel caso di verifica ...
Con sentenza del 17 ottobre 2012, depositata in cancelleria in data 7 febbraio 2013, la Corte di Cassazione, Sez. tributaria, interviene sul tema dell’“esterovestizione” e dell’“abuso del diritto di stabilimento” già oggetto di intervento da parte della Corte di Giustizia ...
La Commissione Tributaria Provinciale di Treviso, con la sentenza n. 91/02/2012 del 9 ottobre 2012, ha precisato che la sede di direzione effettiva è il criterio per stabilire l’effettiva residenza fiscale di una società, sottolineando come l’onere della prova gravi ...
Un elemento di differenziazione rispetto alla practice della maggior parte degli ordinamenti è la previsione, nel contesto dell’art. 26 del D.L. n. 78/2010, della trasmissione della comunicazione relativa al possesso della documentazione per i periodi di imposta anteriori a quello ...
Nella sentenza della Corte di Cassazione 22.07.2011, n. 16106, la Suprema Corte ha statuito che la stabile organizzazione di società non residente è autonomo centro di imputazione dei rapporti tributari riferibili alla casa madre (cfr. ...
In ambito internazionale, uno degli strumenti previsti per la risoluzione delle controversie relative al transfer pricing è la Convenzione Arbitrale 90/436/CEE (“Convenzione”), ratificata dall’Italia nel 1993 ed entrata in vigore l’1 gennaio 1995 (cfr.
http://piergiorgiovalente.postilla.it/2010/10/06/transfer-pricing-convenzione-arbitrale-e-codice-di-condotta-l%e2%80%99incerto-un-po%e2%80%99-piu-certo/).
Quando un’impresa ritiene che i ...
In vista della predisposizione del Modello UNICO 2011 i contribuenti devono – per la prima volta – fornire le indicazioni richieste nel Quadro RS (“Prospetti vari”) ai fini della disciplina dei prezzi di trasferimento e, in particolare, dare comunicazione del ...
Concerning the concept of “place of effective management” (Article 4, OECD Model Convention) and “seat ...
Pomeriggio d'inverno, campo pesante per la pioggia. E' in corso una partita di calcio tra Rospi (4-4-2) e Insetti (4-3-1-2, con cavalletta in porta, scarabei centrali, pappataci terzini, cervo volante in mediana, termiti sulle ali, fuco ...
La tematica del transfer pricing ha assunto una posizione centrale nel dibattito economico e fiscale a livello nazionale e internazionale.
Se da un lato si assiste ad una "globalizzazione" del business e all'incremento del ruolo svolto dalle multinazionali nell'economia mondiale, dall'altro ...